Green Jobs Hub è lo studio professionale di Matteo Plevano
Matteo Plevano
Psicologo del Lavoro (Albo A, iscr. n. 03/14855), Fondatore di Greenjobs.it, portale di incontro domanda offerta di lavoro per la green economy, ideatore di Sportello Green Jobs, ‘acceleratore motivazionale’ per cogliere a pieno le opportunità offerte dalla riconversione verde dell’economia e della società, sviluppato a Milano, Trento, Ivrea (TO).
Credo fermamente che il nuovo paradigma economico e sociale basato su ambiente, business e società, debba considerare la Persona, e con essa i suoi aspetti psicologici più profondi, come centro del nuovo modello di evoluzione.
Collaborano
Guia Bertoncini
Web marketing specialist e co-fondatore di smartbee.it. Si occupa di marketing sul web per aziende e professionisti. Vive principalmente delle proprie passioni, aiutando le persone a realizzare idee di business e strategie che riguardano il mercato web-oriented. Lavora per cercare di migliorare la vita altrui e studia per migliorare la sua.
Manuela Marazzina
Psicologa scolastica e clinica, esperta in Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Conduce interventi neuropsicologici di diagnosi, riabilitazione e potenziamento di Disturbi Specifici dell’Apprendimento, disturbi attentivi e difficoltà scolastiche, gestendo le problematiche emotive e comportamentali associate. Coordina servizi doposcuola e laboratori finalizzati all’autonomia didattica con ragazzi con DSA e BES. Collabora con scuole primarie e secondarie in progetti di prevenzione del disagio e della dispersione scolastica, interventi di osservazione delle dinamiche di classe e prevenzione del bullismo, orientamento scolastico; sportelli d’ascolto e corsi di formazione rivolti a insegnanti e genitori; progetti di sensibilizzazione sulla tematica ambientale e sui green jobs. Conduce incontri di supervisione per assistenti educativi scolastici ed educatori del nido.
Federica Pilato
Educatrice Professionale, Orientatrice scolastica e professionale. Credo che non si possa generare un cambiamento sociale ed economico senza energia e l’energia nasce dalle persone. Avere una missione personale, degli obiettivi chiari e sostenibili, essere guidati da valori positivi, agire sostenuti da una forte motivazione, lavorare per un fine condiviso, ci consentirà di essere persone migliori e quindi di essere il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo. Partiamo da noi stessi per cambiare il mondo.
Daniele Salomoni
Facilitatore, fondatore di ueldan.com, autore di “F.I.N.E. Realizza la tua visione”. Ogni giorno si sveglia con un’idea fissa in testa: quella di esprimere pienamente se stesso. E in realtà lo fa facilitando negli altri questo stesso processo. Cioè ispirando individui e organizzazioni.
Claudia Santangelo
Silvia Tarter
Giornalista pubblicista iscritta all’Albo, collaboratrice e redattrice per diverse testate. Si interessa principalmente di tematiche legate alla sostenibilità ambientale, l’agricoltura biologica e biodinamica, la rigenerazione urbana, l’economia circolare e l’innovazione. Le piace scovare storie di persone che hanno messo in moto le proprie energie per dare vita a un cambiamento, con creatività e spirito d’iniziativa. Crede fortemente nella necessità di comunicare le innumerevoli opportunità rappresentate dalla green economy, un modello economico che si augura, nel futuro prossimo, possa divenire l’unico modello condiviso da tutti.