Attività di orientamento rivolta agli studenti delle scuole superiori, sia per la scelta formativa post diploma sia per un positivo approccio al mondo del lavoro. L’attività può essere strutturata sotto forma di workshop tematici o incontri individuali di orientamento.
Progetti attivati
Progetto “Green Jobs” di Fondazione Cariplo – Linea d’azione Orientamento
Realizzato con
Linea d’azione ‘Orientamento’
Presentazione
La ‘green economy’ interessa ogni comparto produttivo e rappresenta uno dei principali fattori di cambiamento dell’attuale scenario economico e sociale. I trend di crescita dell’economia verde dimostrano che investire sulla sostenibilità ambientale sia un ottimo modo per creare nuovi posti di lavoro, riconvertire professioni esistenti, motivare i giovani e, soprattutto, dare nuova linfa vitale a tutto il sistema economico, nella direzione di uno sviluppo sostenibile, rivolto in particolare alle nuove generazioni.
Al concetto di economia verde si affianca in modo diretto quello di lavori verdi: i cosiddetti ‘green jobs’. E’ importante sottolineare sin da subito che per ‘green jobs’ non si intendono solo le professioni legate all’ambiente o al settore delle energie rinnovabili ma potenzialmente tutti (o quasi tutti) i lavori.
Stiamo assistendo all’emergere di nuove professioni in contesti anche molto distanti, come ad esempio nella chimica, nell’edilizia, nel turismo, nella finanza, nell’agricoltura, nel web. Questi sono solo alcuni dei settori che offrono nuove opportunità lavorative che possono essere considerate dei ‘green jobs’. Pertanto il concetto di ‘green jobs’ è strettamente legato a quello di economia verde: nel momento in cui una attività, di qualunque genere essa sia, si riconverte in chiave sostenibile, porta i propri lavoratori ad essere propriamente dei ‘green workers’.
In questo scenario diviene centrale l’attività di sensibilizzazione rivolta alle nuove generazioni sulle dinamiche del contesto attuale e futuro, affinché possano affrontare nel migliore dei modi le sfide professionali che si presenteranno. Per questo un’attività di orientamento, sensibilizzazione e preparazione ai green jobs è di grande rilevanza nel mondo della scuola, ed in particolare in prossimità alla conclusione del percorso di studi quando è necessario fare delle scelte importanti per la propria vita. Per effettuare una scelta consapevole è necessario conoscere al meglio lo scenario attuale, le prospettive future, e le opportunità che offre il nuovo contesto: il presente progetto è volto a rispondere a queste necessità. Infine si vuole veicolare un messaggio di sensibilizzazione rispetto all’importanza della propria attività lavorativa come fattore di cambiamento sociale, responsabilizzando i ragazzi e ponendoli nelle condizioni di affrontare le sfide professionali consapevoli delle proprie potenzialità di impatto.
Metodologia
Empowerment e Green Engagement [Acceleratore motivazionale]
In tutte le attività l’approccio è basato sull’empowerment, facendo leva sugli aspetti motivazionali e di coinvolgimento che la green economy può attivare. Proprio per la sua natura stessa, la green economy, intesa come visione di futuro e linea guida del cambiamento internazionale dell’attuale fase storica, può rappresentare un motore che muove grandi energie nelle persone. Lavorare in una direzione precisa, sostenibile e socialmente responsabile è il modo per contribuire a costruire la società del futuro, realizzare se stessi e contribuire al progresso inteso come benessere e qualità della vita. Il concetto di lavoro verde merita quindi una considerazione speciale, che non sia valutato solo come un’etichetta legata a chi lavora nei settori prettamente ambientali, ma che venga visto come modalità operativa con cui diviene realtà una precisa visione di futuro, che coinvolge ampi spazi economici e sociali. Un green job è caratterizzato da una componente valoriale ed etica, abbinata ad una grande potenzialità psicologica e motivazionale, che lo differenzia in modo sostanziale da un lavoro tradizionale. In questo contesto le attività orientative di Green Jobs Hub rivolte alle scuole si inseriscono come un vero e proprio ‘acceleratore motivazionale’ che attiva gli studenti nel cogliere le nuove opportunità che offre il processo di riconversione verde dell’economia. Inoltre lavorare nella green economy può rappresentare realmente un progetto sociale, partecipativo e al tempo stesso del singolo individuo: la persona ha la possibilità di sentirsi parte di un progetto più ampio, di essere attore protagonista del proprio tempo, e di contribuire con il lavoro quotidiano ad un ideale. Questo approccio consente di veicolare grandi energie psichiche, scarica la tensione vitale verso una finalità nobile, e proprio per questo consente alla persona di giovarne in termini psicologici attraverso un maggior benessere.
Progetto ‘Green Jobs’ con Fondazione Cariplo, un progetto volto ad orientare e sensibilizzare ai lavori verdi gli studenti delle scuole superiori. L’attività è inserita all’interno di un progetto più ampio sviluppato dalla Fondazione sulla medesima tematica
4 Annualità
2015-16, 2016-17, 2017-18 e 2018-19
scuole superiori in tutta la Lombardia
studenti coinvolti
testimonial aziendali coinvolti
colloqui individuali di oriantamento